Un borgo per meravigliarvi, un borgo per affascinarvi e nelle sue bellezze catturarvi
A poche ore dal disastro aereo di domenica 10 marzo in Etiopia, il sindaco di Montalbano Elicona esprime il dolore della comunità per la morte dell'assessore Sebastiano Tusa.
Continua a leggereGalleria di immagini di Montalbano Elicona sotto la neve a gennaio 2019
Continua a leggereDoveva tenersi domenica 6 gennaio, ore 17,30 nel quartiere serro, il terzo appuntamento del Presepe Vivente di Montalbano Elicona. Causa maltempo la manifestazione è stata annullata come gli eventi della befana. La neve infatti, ostacola la viabilità e
Continua a leggereAllerta per Montalbano Elicona, dove si prevedono nevicate nelle prossime 48 ore.
Continua a leggereFinanziata la messa in sicurezza e l'apertura della Bretella Mustaffi, per ridurre i tempi di percorrenza del collegamento stradale Montalbano-Falcone
Continua a leggereLe osservazioni degli esperti confermano l'esistenza di tracce umane nell'area, ma per stabilirne l'orgine serve una seria campagna di scavi e l'appoggio della Regione Sicilia Pareri positivi sono stati espressi, oggi sul sito naturalistico siciliano di A
Continua a leggereAutunno caldo per il “Borgo dei Borghi”, speciale Kilimangiaro, che dal 3 al 24 Novembre torna ad infiammare gli animi degli italiani. Sessanta borghi in onda su Rai3, ogni sabato dalle 21,30 alle 23,00, si sfideranno in una gara senza precede
Continua a leggereCelebrata al castello di Montalbano Elicona la cerimonia d’investitura dei postulanti della onlus Nova Militia Christi- Ordine dei Cavalieri Templari Anche quest’anno il prezioso borgo di Montalbano Elicona ha ospitato la conferenza Aga
Continua a leggereAppuntamento imperdibile per gli amanti degli animali. Domenica 22 luglio l’Associazione Cinofila Confido in collaborazione con il comune di Montalbano Elicona organizza la “Passeggiata a sei Zampe nel Bosco di Malabotta“. A partire dall
Continua a leggereSabato 2 e domenica 3 giugno Montalbano Elicona celebra il 71°anniversario della festa della repubblica con iniziative diffuse su tutto il territorio. Ecco quali: Insabbiata 2018: Dalle ore 09,00 alle 24,00 in via Mastropaolo, saranno allestiti co
Continua a leggereFra arte e spiritualità sabato 2 e domenica 3 giugno 2018, torna a Montalbano Elicona la tradizionale Insabbiata. L’evento promosso dalla Confraternita del SS Sacramento e diretto da Giulio Iaccovacci, sarà dedicato al Sinodo dei Vescovi su “
Continua a leggereFra poche ore il ciclone mediterraneo coinvolgerà la Sicilia. Forti venti sciroccali interesseranno prima il versante tirrenico, poi il mal tempo si abbatterà sui comuni dei Nebrodi. In particolare mercoledì 2 maggio, il territorio di Montalbano Elicon
Continua a leggereTorna il maltempo in Sicilia. Piogge abbondanti e crollo delle temperature, porteranno una nuova ondata di gelo a Montalbano Elicona. L’inverno colpisce ancora, sicché tra oggi e domani, il freddo non darà tregua. Violenti temporali, accompagnati
Continua a leggereA Montalbano Elicona riparte la stagione escursionistica, con un evento per scoprire gli angoli più suggestivi dei Nebrodi In cammino fra alberi centenari e rocce modellate dal vento, sabato 17 e domenica 18 marzo 2018, il “trekking dellR
Continua a leggere“Fevraru curtu e maririttu” (Febbraio corto e maledetto) dicevano gli antichi. Le perturbazioni delle ultime ore con piogge abbondanti e deboli nevicate a Montalbano Elicona, sembrano confermare la regola. Dopo un inverno freddo e altalenante,
Continua a leggereIl dottore sui rischi Salvatore Filloramo è il nuovo esperto in materia di protezione civile del comune di Montalbano Elicona. Con determina sindacale del 20 febbraio 2018, al giovane professionista è stato conferito l’incarico di presidiare il te
Continua a leggereCondannate al totale abbandono, le strade di collegamento verso Montalbano Elicona sono un susseguirsi di buche e smottamenti che mettono a repentaglio la sicurezza degli automobilisti. Buche cadute nel dimenticatoio come le ripetute richieste di interven
Continua a leggereMostre, mercatini e presepi a Montalbano Elicona, Milazzo, Novara di Sicilia e Castroreale per “C’era una volta il borgo” Ponte dell’immacolata ricco di appuntamenti per Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Castoreale e Mi
Continua a leggereNella caccia ai like e alle reactions facebook, chi vince è l’ironia di Giovinazzo Montalbano Elicona è “La Cittadina Turistica più bella d’Italia”. Il concorso promosso lo scorso 27 settembre dal sito “Italia da Sc
Continua a leggereL’associazione CET onlus condanna chi appicca il fuoco per rinnovare i pascoli Ancora roghi sui Nebrodi e questa volta i piromani colpiscono il comune di Montalbano Elicona. Fra sabato 5 e domenica 6 agosto 2017, il corpo Forestale di zona e
Continua a leggereAl castello Federico II, via alla festa di agosto con la presentazione spettacolo di brani tratti dal libro “I baci sono definitivi” “Gli amori dai quali ci si lascia trasportare sono gli amori gracili, momenti di vita che non son
Continua a leggerePresentazione Ufficiale del campo di volontariato che dal 1 al 15 agosto si terrà a Montalbano Elicona, per ripulire parte del Fiume Elicona Si terrà mercoledì 2 agosto, ore 10,30, a Palazzo Zanca la conferenza stampa del sindaco Filippo Taranto sul ca
Continua a leggereLa promettente liceale premiata al concorso letterario “La Finestra Eterea”, sceglie Montalbano Elicona per presentare “Resta con me” il suo romanzo d’esordio “Ormai il sole è quasi tramontato e sta per oscurasi
Continua a leggereConvegno divulgativo-scientifico al castello di Montalbano Elicona, per conoscere l’osteopatia e approfondirne l’applicazione terapeutica in campo sportivo Si terrà domenica 30 luglio 2017, presso il castello Federico II di Montalbano
Continua a leggereTempestivo intervento del Sindaco Filippo Taranto, per ripulire la provinciale Montalbano-Falcone Continua la lotta all’abbandono di rifiuti solidi urbani nel comune di Montalbano Elicona. Grazie all’infaticabile lavoro degli operatori
Continua a leggereIl Presidente Fiorello Primi del Club”Borghi più belli d’Italia” e l’onorevole Giovanni Ardizzone discutono al castello Federico II di Montalbano Elicona, sugli interventi e l’evoluzione del sistema di governance turistica s
Continua a leggereImperdibile appuntamento per gli amanti della musica classica. Dal 20 al 22 luglio si terrà a Montalbano Elicona la seconda masterclass di organo dell’Accademia di Alto Perfezionamento Organistico, diretta dal maestro Diego Cannizzaro. Nella splend
Continua a leggereCon l’estate che avanza e la voglia di esprimersi liberamente lontano da compiti, impegni e scadenze, arriva il “Montalbano GREST 2017”. Anche quest’anno il comune di Montalbano Elicona, offrirà il servizio di ludoteca estiva, che
Continua a leggerePiccoli, ma notevoli, sono gli interventi realizzati dai giovani di Montalbano Elicona, per salvare la V Edizione dell’Insabbiata. Le forti precipitazioni di domenica 18 giugno, hanno cancellato i disegni a sfondo religioso, che la sera precedente erano
Continua a leggereFilippo Taranto conferma la candidatura, come sindaco di Montalbano Elicona Addio alla logica del “finanziamento del momento”, le opere pubbliche devono venire incontro ai bisogni dei cittadini “Cominciare una rivoluzione è facile, è il portarla a
Continua a leggereAlla prima edizione, le Feste Medievali di Montalbano Elicona si confermano miglior evento rievocativo del 2016. Lo stabilisce un riconoscimento assegnato da ITALIVE.IT, progetto promosso da Codacons, Coldiretti e Autostrade per l’Italia che informa gli
Continua a leggereVertice operativo a Montalbano Elicona, per la polizia stradale del compartimento della Sicilia orientale. Al castello Federico II, mercoledì 15 marzo, erano presenti i responsabili dei distaccamenti di Catania, Messina, Siracusa, Enna e Ragusa, coordina
Continua a leggereTorna, mercoledì 8 marzo ore 13,00, l’appuntamento su Radiostreet con “BookQuakes”, rubrica culturale dell’associazione Terremoti di Carta. In compagnia di Novelia Novely Falduto autrice di #lasicilianelcuore#, un portale che promuove la storia
Continua a leggereIn occasione dell’Anno dei Borghi e del turismo eco-sostenibile, Montalbano Elicona crea un Centro Educativo Territoriale Domenica 19 marzo, ore 17,30 a Palazzo Todaro, si terrà una riunione ufficiale tra i cittadini del comune nebroideo, per individua
Continua a leggereA Palazzo Todaro, si terrà il secondo incontro di cittadini montalbanesi, per un progetto che riunendoli in forma di cooperativa sociale, rilanci la coltivazione del nocciolo nel borgo montano
Continua a leggereDopo giorni d'isolamento, che hanno interessato i paesi montani del messinese, a Montalbano Elicona il sindaco Filippo Taranto ha chiesto l'intervento dell'esercito italiano.
Continua a leggereA gennaio nella Chiesa di San Michele, il concerto di Natale firmato Aura Vocis, previsto per il 29 dicembre 2016.
Continua a leggereTra feste, allegria ed eventi tradizionali, dal 23 dicembre a Montalbano Elicona non mancheranno le occasioni per celebrare in convivialità il Natale.
Continua a leggereDomenica 11 dicembre i cittadini di Montalbano Elicona, organizzano una passeggiata al Fiume Elicona per raccogliere i materiali, che serviranno a costruire il primo presepe artigianale collettivo "made in montalbano".
Continua a leggereVenerdì 2 dicembre, ore 16,30, incontro promosso dal comune di Montalbano Elicona a Palazzo Zanca per parlare dei Megaliti dell'Argmusco.
Continua a leggereAttivato lo "Sportello digitale regionale d'informazioni turistiche - Città di Montalbano Elicona", per migliorare la gestione dei servizi di assistenza e accoglienza turistica.
Continua a leggereSabato 26 novembre il comune di Montalbano Elicona in collaborazione con il Centro Studi del Mediterraneo, l'A.I.G.A. e gli ordini degli avvocati di Messina, Patti e Barcellona Pozzo di Gotto, organizza al castello Federico II il convegno "Legislazione s
Continua a leggereAvviata a Montalbano Elicona la fase di ricerca storica del progetto turistico-culturale, tracce di memoria finanziato nel PAC Giovani No Profit e realizzato in compartecipazione con il club Borghi Più belli d'Italia.
Continua a leggereRoma 8 novembre 2016: Montalbano Elicona è "European Town of Sport 2018". Il titolo oltre a pubblicizzare il paese, dimostra come anche lo sport diffonda la conoscenza dei borghi dove la tipicità è un modello di vita che vale la pena gustare con tutti
Continua a leggereScomparsa improvvisa del caposquadra dei Vigili del Fuoco in pensione. Montalbano si stringe alla famiglia Casella, onorando l’uomo che nel 2003 ottenne la medaglia d’oro al valore civile Come diceva “Paul Valèry”, scrittore e fil
Continua a leggereDal 28 al 30 ottobre il comune di Montalbano Elicona, eletto "Borgo dei Borghi 2015" ospiterà una grande rassegna artistica multidisciplinare, dedicata al sacro in tutte le sue inclinazioni.
Continua a leggereLa seconda domenica di ottobre si terrano nel piccolo comune del messinese visite guidate in paese, degustazioni di prodotti tipici, escursioni sui Nebrodi e ai Megaliti dell'Argimusco
Continua a leggereIndetta una riunione speciale con il sindaco Taranto, l' assessore alle politiche scolastiche Cettina Lenzo, il dirigente UTC ing Massimiliano Mobilia e la direttrice dell'istituto comprensivo di San Piero Patti, per integrare i lavori di esecuzione del r
Continua a leggereEquinozio d'autunno 24 e 25 settembre tra Argimusco (Montalbano Elicona ME) e Etna (Nicolosi CT), con Vicki Noble.
Continua a leggereMONTALBANO ELICONA RICEVE IL "PREMIO INTERNAZIONALE- D.V. GULLIELMI SHAKESPEARE", PER LA VALORIZZAZIONE DEL SUO PATRIMONIO LOCALE
Continua a leggereDomenica 4 settembre, il sindaco di Montalbano Elicona premia al castello Federico II, le famiglie che con i loro balconi fioriti hanno attratto l'attenzione di centinaia di turisti.
Continua a leggereDue giorni di animazione nel “Borgo dei Borghi 2015”, dedicati all’arte, la musica e la letteratura Arte, musica, poesia e teatro, Montalbano Elicona chiude l’estate 2016 con il week end della cultura. Dal concerto “Dolci ArmonieR
Continua a leggereSabato 27 e domenica 28, gli incassi dei biglietti d'ingresso al castello di Montalbano Elicona, saranno devoluti ai terremotati di Amatrice.
Continua a leggereGiovedì 25 agosto in Piazza Maria SS della Provvidenza, l'associazione Giovan Guerino organizza la 2a edizione della Festa del Pane di Montalbano.
Continua a leggereIl terzo appuntamento del festival "Pietre&stelle2016", svela al castello di Montalbano Elicona, il mistero dei megaliti dell'Argimusco.
Continua a leggereCanto di una vita qualunque, spettacolo di teatro-canzone di Oriana Civile, si rivela un successo a Montalbano Elicona.
Continua a leggereDal 14 al 20 agosto a Montalbano Elicona, si celebra la trentasettesima edizione delle "Feste Aragonesi" in coincidenza con il festival "Pietre&stelle2016"
Continua a leggereTra storia, emozioni e folclore, mercoledì 17 agosto ore 22,00, il comune di Montalbano Elicona presenta al castello Federico II “Canto di una Vita qualunque”, spettacolo di teatro-canzone scritto, diretto e interpretato da Oria
Continua a leggereDomenica 7 agosto al Castello Federico II di Montalbano Elicona, la premiazione dei vincitori della seconda edizione del Concorso Letterario "Io penso in siciliano", promosso dall'associazione Elicona 907 e Montalbano Notizie.
Continua a leggereSabato 30 luglio, ore 11,00, presso la Sala Convegni del Castello di Montalbano Elicona, l'associazione ArchiDrama presenta il progetto "Tracce di Memoria".
Continua a leggereLa giuria Nazionale Comuni Fioriti Italia, visita il Giardino Esoterico di Montalbano Elicona. Tra storia e leggenda l'opera, ripropone una perfetta simmetria tra uomo, natura e armonia universale.
Continua a leggereIl 25 giugno Castelmola, Castiglione, Castroreale, Cefalù, Ferla, Gangi, Geraci Siculo, Milazzo, Montalbano Elicona, Monterosso Almo, Novara di Sicilia, Petralia Soprana, Salemi, Sambuca, Sperlinga e Sutera, in collaborazione con il Club dei Borghi, pres
Continua a leggereFino ad agosto il castello svevo-aragonese di Montalbano Elicona, ospiterà la collettiva di pittura di Elena Bisbano, Nino Gentile, Sebastiano Giunta, Dora Mirabile e Giorgio Torre, che pone a confronto nuove e vecchie generazioni di artisti
Continua a leggereDomani via al sopralluogo della commissione ACES Europe, con supervisione degli impianti sportivi e performance delle associazioni locali, per decretare se il paese otterrà il titolo “Lo sport è lo strumento con cui l’uomo prende coscienza d
Continua a leggereDalla seconda edizione del Festival della Creatività studentesca alla Notte Romantica dei Borghi più Belli d'Italia, a Montalbano Elicona continua la programmazione degli eventi 2016.
Continua a leggereIn visita il 20 e 21 maggio a Montalbano Elicona, l’ambasciatore Unesco Ray Bondin, per accertare la possibilità di nominare il borgo e i megaliti dell’Argimusco, patrimonio dell’umanità. Obiettivo è valorizzare un sito di eccezionale
Continua a leggereDomenica 15 maggio 2016 in diretta dallo sporting village di Palermo, il comune di Montalbano Elicona sarà ospite di tgs Studio Stadio, canale 15 del digitale terrestre, per seguire la diretta del palermo-verona e parlare delle bellezze storico-artistich
Continua a leggerePrimo raduno di fotografi e foto amatori per promuovere le bellezze storico-artistiche e paesaggistiche di Montalbano Elicona, eletto Borgo dei Borghi 2015 Sarà aperta a tutti e in forma assolutamente gratuita la giornata dedicata alla fotografia amatori
Continua a leggereDomenica primo maggio 2016, in occasione dell'ottava giornata nazionale dei Cammini Francigeni, il comune di Montalbano Elicona organizza visite guidate nel borgo, trekking ed escursioni ai ruderi dei Mulini dell'Elicona
Continua a leggereDomenica 10 aprile 2016, l'amministrazione comunale di Montalbano Elicona, eletto Borgo dei borghi 2015, ha presentato alla stampa gli eventi e le iniziative in cantiere per il 2016.
Continua a leggereDal Palazzo Comunale si rende noto che: Domenica 10 aprile 2016, ore 10,00, presso la Sala Convegni Arnaldo da Villanova – Castello Svevo-Aragonese di Montalbano Elicona, il sindaco dott Filippo Taranto terrà un incontro ufficiale per evidenziare r
Continua a leggereL’attesissimo evento patrocinato dall’Associazione Culturale Giovan Guerino, attende il voto degli utenti su www.italive.it , la piattaforma che informa su sagre ed eventi in tutta la penisola Nuova sfida per Montalbano Elicona, “Borgo p
Continua a leggereIl 24 e 25 aprile 2016, l'Associazione Culturale Giovan Guerino, presenta la prima edizione delle Feste Medievali di Primavera- Gian Guarino Defensor Populi.
Continua a leggere“Tra mostre ed eventi rievocativi: tante idee per viaggiare e scoprire i mille volti del’isola” Mentre Sambuca freme per l’elezione del “Borgo dei Borghi 2016”, in onda domenica 27 marzo alle 21,00 su Rai3 con Alle Fald
Continua a leggereA Palazzo Todaro incontro pubblico per la riapertura dei laboratori artigianali e la realizzazione di mercatini sugli antichi mestieri.
Continua a leggereCome vestivano le donne nel medioevo? Quale colore preferivano i potenti? Un viaggio interattivo nel Medioevo, attraverso antichi mestieri, riprodotti con l'ausilio dell'archeologia sperimentale.
Continua a leggereTra musica, canti e antichi mestieri arriva l’evento invernale più atteso da residenti e turisti. Tre magi arrivati da Oriente per adorare il “signore”, pastori e angeli in festa ritornano a Montalbano Elicona con la XVI edizione del Pr
Continua a leggereDomenica 20 dicembre 2015 incontro a Montalbano Elicona con L'ordine degli Architetti di Messina per parlare di tutela e valorizzazione della Bellezza
Continua a leggereChiusosi il capitolo Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2015, il sindaco di Montalbano Elicona premiato con due fiori, annuncia i programmi per il 2016
Continua a leggereDal 27 novembre al 31 dicembre 2015, Nino Gentile espone al castello di Montalbano Elicona, 24 tele che propongono una lettura contemporanea degli Arcani Maggiori.
Continua a leggereMontalbano Elicona- Domenica 22 novembre 2015, ritorno RAI con Giuseppe Di Tommaso di "La Vita In Diretta" per parlare di storia, turismo e tradizioni locali.
Continua a leggereA Braidi arriva la seconda edizione di Fest'Olio, la festa dedicata all'olio e le olive
Continua a leggereIl paese riceve un nuovo riconoscimento e all'indomani di Festa D'Autunno e Borgusto, il sindaco Taranto ringrazia promotori e partecipanti, per il successo ottenuto
Continua a leggereFumata bianca per la quarta giunta Crocetta. Fuori Li Calzi. Forte per l'ex-assessore, il sostegno da Montalbano Elicona.
Continua a leggereIl 7 e l'8 novembre 2015 tutti nel Borgo più Bello d'Italia per Borgusto e Festa d'Autunno, le riprese di "Via dalla Pazza Folla" e il concerto finale "Festa Abballu" dei LassatilAbballari
Continua a leggereIn attesa degli eventi di Novembre, proroga eccezionale per "Nutrirsi D'Arte: Informale Ieri e Oggi" nel Borgo più bello d'Italia
Continua a leggereLo show della BBC sceglie il Borgo più Bello d'Italia, per promuovere la cucina Siciliana Nebbia o pioggia il viaggio di Aldo Zilli ed Enzo Oliveri continua. Da Palermo alle pendici dell’Etna, a Trapani fin alla Valle dell’Alcantara, la fortu
Continua a leggereIl Convegno curato dall'Università di Messina insegna ad apprezzare la cultura come sinonimo d'identità Regionale.
Continua a leggereDal 3 al 18 ottobre 2015 oltre 50 esponenti dell'arte informale, in mostra al castello di Montalbano Elicona
Continua a leggereSpazio in prima fila per Montalbano Elicona ad EXPO 2015, che nel padiglione EATALY dal 28 settembre al 4 ottobre, presenterà la biodiversità siciliana. La partecipazione dei borghi all’evento rappresenta la volontà di far conoscere al mondo il f
Continua a leggereGiovedì 4 settembre 2015, l'onorevole Basilio Cataroso, consegna al Comune di Montalbano il premio Aci e Galatea in piazza Duomo ad Acireale
Continua a leggereCon la visita ufficiale dell'assessore Regionale Cleo Li Calzi per presentare il X Festival dei Borghi Italiani a Montalbano si apre la riflessione verso nuove forme d'investimento a lungo termine.
Continua a leggereDomenica 30 agosto 2015 visita ufficiale dell'Assessore Regionale Cleo Li Calzi a Montalbano Elicona. Consegna targa di ringraziamento per il sostegno dato al paese, anche come parte di un circuito tematico integrato, che coinvolge i tutti i borghi sicili
Continua a leggereMontalbano in gara per il Concorso Nazionale dei Comuni Fioriti 2015. Il 30 agosto serata della Bellezza e prima manche della selezione Miss Comuni Fioriti.
Continua a leggereMontalbano Elicona chiude la Settimana Aragonese 2015, tra la soddisfazione del sindaco per i risultati ottenuti e la promessa dei cittadini a mantenere vivo l'impegno
Continua a leggereContinua la rassegna di eventi per la terza settimana di agosto 2015 a Montalbano: La festa del Pane e l'inaugurazione della strada letteraria
Continua a leggereIncontro con Antonino (detto Nino) Gentile a Montalbano Elicona. L'arte scende in piazza con l'espressionismo collettivo del pittore barcellonese.
Continua a leggereDal 16 al 20 agosto 2015 a Montalbano, tornano le Feste Aragonesi con animazioni, spettacoli, botteghe medievali nel borgo e il tradizionale corteo storico.
Continua a leggerePresentato il programma degli eventi di agosto per l'estate 2015 a Montalbano Elicona: concerti,incontri feste e il tradizionale corteo storico
Continua a leggereIl 2 agosto 2015, a Montalbano Elicona, si terrà una "Passeggiata a sei Zampe" promosse dagli educatori S.I.U.A.
Continua a leggerenuovi contributi al Comune di Montalbano Elicona per gli impianti energetici, il completamento dei lavori del Corso Principe Umberto e il wireless gratuito
Continua a leggereIn viaggio tra presente e passato, in un dialogo tra antico e moderno, si pone “L’Arte con i miei occhi. Pensieri sull’arte, dall’Arte alla Vita” di Andrea Italiano. Il libro edito dalla Giambria Editori propone un singolare
Continua a leggere(redazione da comunicato stampa) Dopo Solstat o festival del solstizio di Sicilia voluto dall’E-Media s.p.a., in collaborazione con FAI (Federazione Ambiente Italiana), Fare Ambiente, Siapa e la partecipazione di Sandro Zicari e Robert Bauval, ideat
Continua a leggereIl ventuno giugno 2015 a Montalbano Elicona, si rinnova l’appuntamento con i veicoli storici italiani. L’evento patrocinato da l’A.S.I. (automoto club storico italiano) e l’A.M.A.VE.S. (Associazione Messinese Amatori Veicoli Storic
Continua a leggere(da comunicato stampa) Dal 13 giugno al 31 ottobre 2015 il Comune di Montalbano Elicona, in collaborazione con la Parrocchia di San Niccolò Vescovo e la Sopraintendenza di Messina, presenta “Magnificenza dell’arte Sacra”. L’evento
Continua a leggereProseguono gli appuntamenti nel Borgo più Bello d’Italia 2015 e giugno si preannuncia un mese caldo e pieno di novità. Arte, storia, cultura ed eventi proposti in compartecipazione con la Regione Sicilia e le associazioni operanti sul territorio,
Continua a leggerel'Associazione culturale Giovan Guerino presenta la prima edizione della Festa d'Estate, prevista il 21 giugno 2015 a Montalbano Elicona
Continua a leggereA Montalbano Elicona la parola d’ordine è partecipazione Giunto alla sua terza edizione, il 6 e 7 giugno 2015 torna l’appuntamento con l’Insabbiata. L’evento, organizzato dalla Confraternita del SS Sacramento in concomitanz
Continua a leggereIn viaggio sui sentieri di Re Federico III alla scoperta di una Sicilia magica e selvaggia, l’avventura per Montalbano Elicona continua. A poche settimane dal conseguimento del titolo “Borgo più Bello d’Italia 2015”, cresce l̵
Continua a leggereMedico, alchimista, diplomatico, filosofo e riformatore religioso, Arnaldo da Villanova torna a far parlare di sé. Dal sette al nove maggio infatti, il Casello Svevo-Aragonese di Montalbano Elicona, sarà sede del primo Convegno italiano a lui intera
Continua a leggereAll’indomani dalla conclusione della sfida “Il Borgo dei Borghi 2015”, indetta lo scorso febbraio da Rai3, l’entusiasmo per la vittoria di Montalbano Elicona, borgo Siciliano di circa 2500 abitanti, continua ad infiammare gli animi
Continua a leggere“Nulla è più prezioso di quello che abbiamo intorno”. Tra tutti questo è lo slogan più adatto a descrivere l’entusiasmo mostrato dai siciliani, nel sostenere Montalbano Elicona in corsa per il titolo “Borgo dei Borghi” 20
Continua a leggereDomenica 22 febbraio in diretta su Rai3 dagli studi di “Alle Falde del Kilimangiaro”, Montalbano concorrerà con Cefalù per il titolo “Borgo dei Borghi” Regione Sicilia. In uno spaccato dell’Italia che piace, alla sco
Continua a leggereC’è l’app per giocare, quella per chattare, navigare, ascoltare musica, trovare il servizio che interessa ed ora anche la “Montalbano Elicona App”, che dopo la vittoria del 22 Febbraio 2014 a “La Falde del Kilimangiaro”
Continua a leggereTerminata la prima manche del concorso “Borgo dei Borghi”, Montalbano Elicona primo classificato in Sicilia è pronto a ripartire. Più deciso che mai e forte dell’appoggio di tutti i suoi cittadini, il comune nebroideo vola in classific
Continua a leggereCon la vittoria del 23 Febbraio 2015, Montalbano Elicona passa in finale. Ora è tempo di giocare il tutto per tutto e senza alcuna riserva chiunque è il miglior testimonial per Montalbano. Click, like, tweet e condivisioni sono fondamentali, perché il
Continua a leggereTurismo, notizie, programmi ed eventi nel Comune di Montalbano Elicona… e molto altro ancora… Segui le nostre iniziative in tempo reale!