Facebook RSS
Facebook RSS
A Montalbano Elicona

A Montalbano Elicona

Il Borgo più bello d'Italia 2015
 
Salta al contenuto
  • Home
  • Blog e notizie
    • Notizie varie
    • Comunicati stampa
    • Eventi a Montalbano Elicona
  • Cenni Storici
  • Il Borgo
    • Il castello
    • Le chiese
    • I musei
  • Territorio e Tradizione
    • Boschi, parchi e natura
    • Archeologia
    • L’Argimusco
    • Montalbano a tavola
    • Lingua
  • Curiosità
    • Personaggi e Leggende
Il castello "Federico II" Il bosco di Malabotta I megaliti di Argimusco

Il castello "Federico II"

900 anni di storia
leggi di più

Il bosco di Malabotta

dove la montagna è custode di bellezza
leggi di più

I megaliti di Argimusco

Un finestra sull'Etna e le isole Eolie
leggi di più

Benvenuti a Montalbano Elicona


Testo di presentazione da inserire

Informazioni utili

Come arrivare - dove alloggiare - dove mangiare
 
Come arrivare - dove alloggiare - dove mangiare
Attività e servizi per chi vuole vivere Montalbano Elicona
Cosa vedere a Montalbano
 
Cosa vedere a Montalbano
Guida per il turista
Tradizioni gastronomiche
 
Tradizioni gastronomiche
I piatti e i prodotti tipici di Montalbano
Eventi in programma
 
Eventi in programma
Il comune di Montalbano
 
Il comune di Montalbano
Il borgo dei borghi
 
Il borgo dei borghi

Blog su Montalbano Elicona


Nel 2015 il portale Amontalbanoelicona.it, nato per far conoscere l'omonimo territorio, si dota di un blog, uno spazio dedicato a notizie, eventi, sondaggi e commenti, dove è possibile rimanere aggiornati su quanto accade nel Borgo dei Borghi 2015.

Schianto Boeing 737: il cordoglio dell’amministrazione Taranto per la morte dell’assessore Sebastiano Tusa

Francesca Bisbanoin evidenza, Notizie 0

A poche ore dal disastro aereo di domenica 10 marzo in Etiopia, il sindaco di Montalbano Elicona esprime il dolore della comunità per la morte dell’assessore Sebastiano Tusa.

Continua a leggere

Piano Torre. A Braidi un borgo nel borgo

Francesca BisbanoCuriosità Borghi più belli d'Italia, Borgo Dei Borghi 0

Alcuni luoghi sono un mistero, altri una spiegazione, com’è il borgo rurale di Piano Torre a Braidi Frazione di Montalbano Elicona. Il complesso dismesso, potrebbe essere quel che rimane di un baglio, termine che tra il XVI e XVII secolo andò ad indicare le tipiche fattorie fortificate sorte un po’ ovunque nelle campagne dell’isola.

Continua a leggere

Liquore crema nocciola

Francesca BisbanoMontalbano a Tavola Nocciole 0

Dall’aroma forte e piacevole con un retrogusto deciso, anche quando è tostata, la nocciola di Montalbano si presta tanto per la preparazione di piatti dolci e salati, quanto di bevande e liquori da consumare in ogni stagione. Leggi la ricetta

Continua a leggere

Feste Aragonesi 2019, diffuso su Facebook il programma ufficiale

Francesca Bisbanoin evidenza Feste aragonesi 0

Ventata di novità per le Feste Aragonesi e la Quarantesima edizione del corteo storico, che dal 16 al 18 agosto 2019 si svolgeranno nello splendido borgo di Montalbano Elicona.

Continua a leggere

Undici scatti emozionali di Montalbano Elicona

Francesca Bisbanoin evidenza 2

Sotto la neve, al tramonto o in pieno giorno, Montalbano Elicona, comune di 2000 abitanti in provincia di Messina, possiede una bellezza che trascende il tempo. D’impianto tipicamente medievale, il…

Continua a leggere

Montalbano sotto la neve

RedazioneNotizie varie Gallerie fotografiche, Neve 0

Galleria di immagini di Montalbano Elicona sotto la neve a gennaio 2019

Continua a leggere

123›»
  • Informazioni sul sito

    • Autori
    • Informativa sulla Privacy
    • Feed RSS
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Seguici su Facebook

  • Categorie

    • Archeologia
    • Boschi, parchi e natura
    • Chiese
    • Comunicati stampa
    • Curiosità
    • I Megaliti dell'Argimusco
    • Il Borgo
    • Il castello
    • in evidenza
    • La nostra tradizione
    • Montalbano a Tavola
    • Musei
    • Notizie
    • Notizie varie
    • Personaggi e leggende
Il materiale e i testi presenti sul sito "amontalbanoelicona.it" possono essere citati previa indicazione della fonte.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook RSS