Il paese riceve un nuovo riconoscimento e all'indomani di Festa D'Autunno e Borgusto, il sindaco Taranto ringrazia promotori e partecipanti, per il successo ottenuto
Gioia e soddisfazione concludono a Montalbano Elicona, il palinsesto di eventi integrati per il Festival dei Borghi di Sicilia.
Uno straordinario successo, anche nel Borgo più Bello d’Italia 2015 che continua a far da capofila, nella rete di strategie e interventi mirati a qualificare le risorse turistiche locali.
Venerdì 6 novembre arriva infatti, l’ennesimo riconoscimento e il comune diventa amico degli Americani. Durante la cerimonia tenutasi a Roma nella nuova aula dei Gruppi Parlamentari di via Campo Marzio, Montalbano riceve l’attestato “American Friendly”. La certificazione, che ogni anno dalla “Fondazione Italia USA” è conferita a Comuni dei Borghi Più Belli D’Italia e le imprese aderenti al consorzio delle eccellenze italiane, mira a promuovere in America mete che rappresentino il “made in Italy” di qualità,nonché offrire agli stranieri una garanzia per trascorre le vacanze in ambienti unici ed accoglienti.
Orgoglioso e compiaciuto, anche perché il paese è candidato con Alassio e Borgetto a Comune dello Sport per il 2017, il sindaco Taranto dichiara : ” un altro merito per Montalbano, un’altra occasione che ci consente di andare avanti con impegno e dedizione, perché il nostro borgo diventi un punto di riferimento per tutti. Riguardo invece, la conclusione di questa prima settimana di novembre, sento il dovere di ringraziare il Club dei Borghi più Belli d’Italia, l’Assessorato Regionale al Turismo e la persona di Cleo Li Calzi, perché le cose si cambiano creando modelli che rendano obsoleti quelli esistenti.”
Ancora il pensiero del primo cittadino va alle associazioni A.G.I.M., A.G.O.R.A’. e Associazione Rievocazioni Storico Religiose di Montalbano Elicona, che supportano il lavoro delle istituzioni nell’organizzazione di eventi, mirati a favorire la permanenza dei visitatori in paese, come la Festa d’Autunno e la prima edizione del Borgusto. Grazie ancora ai LassatilAbballari, che hanno riscaldato gli animi dei convenuti, con la giovialità della musica Klezmer e danze provenienti da tutta Europa. Grazie a Domenico Marocchi e la troupe di RAI Uno, che il 28 ottobre 2015 daranno visibilità al paese nel programma A Conti Fatti-La Parola a Voi condotto da Elisa Isoardi, per salutare il 2015 e accogliere un ancora più promettente 2016. Grazie ad Antonio Smiriglia e i Cantori Della Tradizione. Grazie ai Siculanti e al maestro Sebastiano Cuttone. Grazie al dottor Saro Gugliotta, presidente Regionale Slow Food e alla dottoressa Carmen Simone, per aver dato spazio alla genuinità dei prodotti locali. Grazie allo Studio Fotografico Belfiore, per aver mostrato gli attimi più belli della storia montalbanese. In ultimo, ma non per merito, grazie a chi ha lavorato dietro le quinte, a chi si è divertito e a quanti si son ripromessi di tornare, magari per Fest’Olio del 22 novembre 2015 a Braidi.
Ipazia88