Si riaccende la magia del Natale con la XVI edizione del Presepe Vivente di Montalbano

Tra musica, canti e antichi mestieri arriva l’evento invernale più atteso da residenti e turisti.



lanapresepemontalbanoelicona

Tre magi arrivati da Oriente per adorare il “signore”, pastori e angeli in festa ritornano a Montalbano Elicona con la XVI edizione del Presepe Vivente.

Il 26, 30 dicembre 2015 e il 6 gennaio 2016, circa 300 personaggi in costume, rievocheranno la tradizione natalizia più amata di sempre, con arti e mestieri ai piedi del Borgo. Animate dalla migliori Cornamuse dei Nebrodi e dalla musica araba del gruppo Antikantus, vie e viuzze del quartiere Serro, offriranno ancora una volta uno spettacolo unico nel suo genere.

Suggestivi e modesti nel Presepe Vivente di Montalbano Elicona, gli ambienti si prestano a coniugare in modo naturale una devozione popolare fortemente consolidata in Sicilia, quale il culto e la devozione al Bambino Gesù , con le attività tradizionali che nei secoli hanno antropizzato l’isola.
Dalla Liscia ai Cannistri e Furrizzi, dalla cardatura della lana alla tipica “quassetta”, dall’intaglio del legno alla produzione di provole, ricotte e formaggi, ogni anno vengono riprodotti habitat fortemente radicati nel suo eco-sistema. Folclore e religione in una commistione di sacro e profano, delineano il contesto, dove i “lavori legati alla terra” testimoniano uno dei percorsi antropologici più densi di memoria e significato del mondo mediterraneo.

Così l’evento curato dal Comune di Montalbano Elicona in collaborazione con l’Associazione Rievocazioni Storico-cestipresepemontalbanoeliconaReligiose, vuole istruire i suoi spettatori. Scene di vita quotidiana nella Giudea di Erode, usi e costumi di una piccola Betlemme rurale documentano infatti un’importante fase della storia locale. Per questo la tradizione dei Presepi Viventi in Sicilia apre la vetrina sui prodotti e le attività artigianali di piccole realtà, che costituiscono sempre più motivo d’interesse ed attrattiva turistica.

Nello stesso periodo seguiranno “Sinestesie di Natale”, istallazioni artistiche al castello sulla Natività, di Salvatore e Ilaria Caputo in collaborazione con la profumeria Triqueta; “Nascita ed Imprinting”, proiezione delle sequenze del film “Microbirth”, promossa dal Centro Studi ArchEthos, il 4 gennaio 2016 presso la sala convegni Arnaldo da Villanova e l’esposizione del Presepe meccanico a Santa Caterina fino al 6 gennaio 2016.

F.B.

Presepe Vivente 2015 : clicca qui per seguire l’evento ufficiale su Facebook

0 Condivisioni

About Francesca Bisbano

Giornalista pubblicista dal 2013, dal gennaio 2015 collabora con il comune di Montalbano Elicona per migliorarne i canali di pubblica informazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.