Estate Montalbanese: comunicate le date dei primi eventi di Giugno



Dalla seconda edizione del Festival della Creatività studentesca alla Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia, a Montalbano Elicona continua la programmazione degli eventi 2016.

Apre il calendario, venerdì 3 giugno, CREARTS progetto finanziato dal MIUR con dd 1294/2015, per promuovere nelle scuole superiori e secondarie, il valore dell’arte in tutte le sue forme. Coinvoilti dieci istituti del messinese, compreso l’istituto comprensivo di San Piero Patti cui fa capo Montalbano, per un momento di incontro-confronto che avrà come palcoscenico il borgo, il castello Federico II e l’Auditorium Comunale “Domenico Popolo”.

Sabato 4 giugno, il maggiore Marcello Garzia della sezione di Cava de’ Tirreni, presenta la “Fanfara dei Bersaglieri” con entrata a passo di corsa e sfilate in paese a tempo di marcia. Giornate dedicate allo sport saranno il 5 e 12 giugno, con la IX “Motocavalcata Montalbano” e la “Prima Marathon dei Megaliti. Trattasi di due gare, che propongono una un percorso ad anello di 80 km a difficoltà variabile (hard per gli amanti delle sfide estreme e soft per gli enduristi meno esperti); l’altra un tratto di 70km con dislivello di 2270 mt nei dintorni montalbanesi. La Marathon organizzata da A.S.D. Ciclo Record in coincidenza con l’ottavo Granfondo dei Megaliti, è stata inoltre segnalata tra le manifestazioni di particolare interesse regionale per il 2016, insieme al Presepe Vivente e le Feste Aragonesi di metà agosto.

Non mancheranno poi, i momenti culturali con “Il Castello In Metafisica”, pittori contemporanei in mostra dal 20 giugno al 31 agosto, presso la sala convegni Arnaldo da Villanova e quelli dedicati alla bellezza, domenica 12 giugno, con la diciannovesima edizione dell’Infiorata di Braidi.

Dulcis in fundo la “Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia”, per festeggiare l’arrivo del Solstizio d’Estate. Il 25 giugno 2016, l’evento patrocinato dal Club Borghi Più Belli D’Italia in collaborazione con l’A.N.C.I., offrirà ai visitatori non solo la possibilità di gustare menù studiati dai piccoli ristorantini per l’occasione, ma anche di assistere a mostre, spettacoli, concerti, danze e giochi pirotecnici, nelle piazze più suggestive dei comuni aderenti all’iniziativa. Alla mezzanotte il minuto mozzafiato e il lancio di lanterne colorate, sarà accompagnato dal contest fotografico su Instagram #BorgoRomantico2016, con in palio un weekend in uno dei Borghi italiani.

Francesca Bisbano

0 Condivisioni

About Francesca Bisbano

Giornalista pubblicista dal 2013, dal gennaio 2015 collabora con il comune di Montalbano Elicona per migliorarne i canali di pubblica informazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.