Il sindaco Taranto ringrazia il quartiere virtuoso
Consegnata una targa in ceramica alle famiglie del rione “Matrice”, per incentivare le iniziative private che promuovono il territorio
Sul finire dell’estate Montalbano Elicona, eletto “Borgo dei Borghi 2015”, si colora di nuove emozioni.
Durante gli ultimi mesi nella roccaforte medievale che si snoda intorno al castello, centinaia di turisti hanno fotografato i gerani e le petunie che abbelliscono i balconi delle case del borgo, mostrando vivo interesse per la cura degli spazi urbani.
All’indice di gradimento si confermano i balconi della via Mastropaolo, quelli nei pressi della chiesa di Santa
Caterina, il terrazzo con scala fiorita dietro la Chiesa Madre e la casa fiorita davanti al Teatro-auditorium Domenico Popolo.
Considerata l’attenzione per la cura e la valorizzazione delle opere architettoniche, domenica 4 settembre, il sindaco Filippo Taranto ha voluto invitare al castello le famiglie interessate e ringraziarle ufficialmente. Al quartiere Matrice, dove il connubio “arte-natura” è stato particolarmente apprezzato lo scorso anno dalla Giuria Nazionale dei Comuni Fioriti, è stata assegnata una targa in ceramica dipinta a mano, da affiggere in un angolo del centro storico.
Il messaggio lanciato dal Sindaco Taranto è chiaro. La targa è un fregio, ma soprattutto uno stimolo per i privati nel portare avanti tutte quelle iniziative utili alla promozione del territorio. La cura del verde si pone perfettamente in tale prospettiva. Che si tratti d’un terrazzo, un angolo o una finestra, è innegabile che il colore dei fiori riesca a scaldare l’atmosfera e rendere ancora più vera, la storia che le pietre dell’ “Al Bana”, il luogo eccellente descritto da Idrisi nel libro di Ruggero II, sembrano raccontare.
Ancora l’amministrazione non vuol essere meno alle iniziative intraprese dai comuni in gara per il “Concorso Nazionale Comuni Fioriti 2016”. Sicché in vista della premiazione che si terrà il 12 e 13 novembre a Bologna, Montalbano con gli angoli in fiore del Borgo Albergo e il Giardino Esoterico del castello, giocherà proprio la carta dei “Quartieri Virtuosi”.
Francesca Bisbano