Sabato 2 e domenica 3 giugno Montalbano Elicona celebra il 71°anniversario della festa della repubblica con iniziative diffuse su tutto il territorio. Ecco quali:
Insabbiata 2018:
Dalle ore 09,00 alle 24,00 in via Mastropaolo, saranno allestiti coloratissimi disegni di sabbia per la ricorrenza del Corpus Domini. La manifestazione promossa dalla Confraternita del SS Sacramento è dedicata al Sinodo dei Giovani.
Castello animato con la compagnia Batarnù:
Sabato 2 dalle ore 11,00 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 19,00, e domenica 3 dalle ore 11,00 alle 13,30, i giullari di Re Federico II intratterranno i visitatori al castello con esibizioni e spettacoli a tema.
“Si torna solo da lontano- Est sud Est” : mostra fotografica di Franco Merelli
Dal 2 al 4 aprile al castello e a Palazzo Restifa, residenza storica settecentesca sita in corso Principe Umberto, sarà allestito un percorso di lettura fotografica curato da Franco Merelli. L’evento dal titolo “Si Torna solo da Lontano – Est sud Est” è stato realizzato in collabborazione con la APS “Lucia Restifa” Onlus.
“Passeggiata al chiaro di Luna sull’Altopiano dell’Argimusco”
Un’esperienza unica e suggestiva sarà passeggiare di notte sul sentiero di Argimusco. A 1225 m.s.l sul confine tra monti nebrodi e peloritani, la luna svelerà i misteri di rocce millenarie che da sempre hanno attratto lo studio e l’interesse dell’ uomo. Ad accompagnare il visitatore sarà una guida esperta del territorio e l’escursione organizzata da Sicilybysicily, azienda leader nel settore turistico, sarà ripetibile il 30 giugno; il 28 luglio; il 25 agosto e il 22 settembre 2018.
Salvo avverse condizioni climatiche, le viste ad Argimusco potranno essere effettuate con l’associazione CET (Centro Educazione Territoriale) di Montalbano Elicona, sabato 2 dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,00 e domenica dalle 10,30 alle 13,30.
Francesca Bisbano