- Piano Torre. A Braidi un borgo nel borgoAlcuni luoghi sono un mistero, altri una spiegazione, com’è il borgo rurale di Piano Torre a Braidi Frazione di Montalbano Elicona. Il complesso dismesso, potrebbe essere quel che rimane di un baglio, termine che tra il XVI e XVII secolo andò ad indicare le tipiche fattorie fortificate sorte un po’ ovunque nelle campagne dell’isola.
- Liquore crema nocciolaDall’aroma forte e piacevole con un retrogusto deciso, anche quando è tostata, la nocciola di Montalbano si presta tanto per la preparazione di piatti dolci e salati, quanto di bevande e liquori da consumare in ogni stagione. Leggi la ricetta
- Feste Aragonesi 2019, diffuso su Facebook il programma ufficialeVentata di novità per le Feste Aragonesi e la Quarantesima edizione del corteo storico, che dal 16 al 18 agosto 2019 si svolgeranno nello splendido borgo di Montalbano Elicona.
- Schianto Boeing 737: il cordoglio dell’amministrazione Taranto per la morte dell’assessore Sebastiano TusaA poche ore dal disastro aereo di domenica 10 marzo in Etiopia, il sindaco di Montalbano Elicona esprime il dolore della comunità per la morte dell’assessore Sebastiano Tusa.
- Undici scatti emozionali di Montalbano EliconaSotto la neve, al tramonto o in pieno giorno, Montalbano Elicona, comune di 2000 abitanti in provincia di Messina, possiede una bellezza che trascende il tempo. D’impianto tipicamente medievale, il paese si caratterizza per il castello federiciano che con i…
- Montalbano sotto la neveGalleria di immagini di Montalbano Elicona sotto la neve a gennaio 2019
- Maltempo : eventi della befana annullatiDoveva tenersi domenica 6 gennaio, ore 17,30 nel quartiere serro, il terzo appuntamento del Presepe Vivente di Montalbano Elicona. Causa maltempo la manifestazione è stata annullata come gli eventi della befana. La neve infatti, ostacola la viabilità e rischia di…
- Neve a Montalbano: accumuli nelle prossime 48 oreAllerta per Montalbano Elicona, dove si prevedono nevicate nelle prossime 48 ore.
- Montalbano Elicona : Finanziata la messa in sicurezza e l’apertura della Bretella “Mustaffi”Finanziata la messa in sicurezza e l’apertura della Bretella Mustaffi, per ridurre i tempi di percorrenza del collegamento stradale Montalbano-Falcone
- ARGIMUSCO PATRIMONIO UNESCO? GLI ARCHEOLOGI : C’E’ ANCHE LA PRESENZA UMANALe osservazioni degli esperti confermano l’esistenza di tracce umane nell’area, ma per stabilirne l’orgine serve una seria campagna di scavi e l’appoggio della Regione Sicilia Pareri positivi sono stati espressi, oggi sul sito naturalistico siciliano di Argimusco al meeting internazionale…
- TORNA IL BORGO DEI BORGHI : MONTALBANO ELICONA IN GARA PER UN NUOVO TITOLOAutunno caldo per il “Borgo dei Borghi”, speciale Kilimangiaro, che dal 3 al 24 Novembre torna ad infiammare gli animi degli italiani. Sessanta borghi in onda su Rai3, ogni sabato dalle 21,30 alle 23,00, si sfideranno in una gara senza…
- Chiesa di San BiagioLa chiesa di San Biagio sorge entro uno spazio urbano che presenta caratteristiche geometriche ben definite e non riscontrabili in altre parti del centro storico di Montalbano Elicona. L’edificio, oggi proprietà privata, fu costruito nel 1590. Presenta un prospetto a…
- La chiesa di San MicheleLa Chiesa di San Michele, edificata nel XIII secolo, è il primo edificio religioso eretto fuori dal nucleo fortificato del borgo di Montalbano. Dedicata all’omonimo santo, il cui culto è di origine orientale, nel tempo ha avuto destinazioni diverse. Fino…
- AGAPE 2018: Centocinquanta cavalieri templari alla corte di Re FedericoCelebrata al castello di Montalbano Elicona la cerimonia d’investitura dei postulanti della onlus Nova Militia Christi- Ordine dei Cavalieri Templari Anche quest’anno il prezioso borgo di Montalbano Elicona ha ospitato la conferenza Agape 2018 della Nova Militia Christi Equites…
- Passeggiata a sei zampe nel Bosco di MalabottaAppuntamento imperdibile per gli amanti degli animali. Domenica 22 luglio l’Associazione Cinofila Confido in collaborazione con il comune di Montalbano Elicona organizza la “Passeggiata a sei Zampe nel Bosco di Malabotta“. A partire dalle ore 10,00 dall’ingresso della Riserva, i…
- Festa della repubblica : tutti gli eventi a Montalbano EliconaSabato 2 e domenica 3 giugno Montalbano Elicona celebra il 71°anniversario della festa della repubblica con iniziative diffuse su tutto il territorio. Ecco quali: Insabbiata 2018: Dalle ore 09,00 alle 24,00 in via Mastropaolo, saranno allestiti coloratissimi disegni di…
- Montalbano Elicona: In arrivo l’Insabbiata 2018 dedicata al Sinodo dei GiovaniFra arte e spiritualità sabato 2 e domenica 3 giugno 2018, torna a Montalbano Elicona la tradizionale Insabbiata. L’evento promosso dalla Confraternita del SS Sacramento e diretto da Giulio Iaccovacci, sarà dedicato al Sinodo dei Vescovi su “Giovani e Fede”….
- Meteo Montalbano: Maltempo e piogge in arrivo per i prossimi giorniFra poche ore il ciclone mediterraneo coinvolgerà la Sicilia. Forti venti sciroccali interesseranno prima il versante tirrenico, poi il mal tempo si abbatterà sui comuni dei Nebrodi. In particolare mercoledì 2 maggio, il territorio di Montalbano Elicona sarà coinvolto da…
- Montalbano Elicona: tante le iniziative che il primo maggio animeranno il paeseTra musica, sport, spettacolo e divertimento, a Montalbano Elicona si prepara un primo maggio ricco di eventi. Dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 19,30 Nella splendida cornice del castello Federico II, ritornano i mitici Batarnù. Dalle 10, 30…
- Maltempo in Sicilia : ondata di gelo a Montalbano EliconaTorna il maltempo in Sicilia. Piogge abbondanti e crollo delle temperature, porteranno una nuova ondata di gelo a Montalbano Elicona. L’inverno colpisce ancora, sicché tra oggi e domani, il freddo non darà tregua. Violenti temporali, accompagnati da grandine e sostenuti…
- TREKKING DELL’EQUINOZIO DI PRIMAVERAA Montalbano Elicona riparte la stagione escursionistica, con un evento per scoprire gli angoli più suggestivi dei Nebrodi In cammino fra alberi centenari e rocce modellate dal vento, sabato 17 e domenica 18 marzo 2018, il “trekking dell’equinozio di…
- Montalbano Elicona : Forte scirocco in arrivo per giovedì 1 marzo“Fevraru curtu e maririttu” (Febbraio corto e maledetto) dicevano gli antichi. Le perturbazioni delle ultime ore con piogge abbondanti e deboli nevicate a Montalbano Elicona, sembrano confermare la regola. Dopo un inverno freddo e altalenante, l’avvento di marzo coincide con…
- INCARICO A SALVATORE FILLORAMO, PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI METEO IDROGEOLOGICIIl dottore sui rischi Salvatore Filloramo è il nuovo esperto in materia di protezione civile del comune di Montalbano Elicona. Con determina sindacale del 20 febbraio 2018, al giovane professionista è stato conferito l’incarico di presidiare il territorio tramite attività…
- Le vie di Montalbano Elicona raccontanoArroccato sui Nebrodi a 45km dalla città di Messina, Montalbano Elicona nasconde un fascino unico nel suo genere. Lì dove il tempo si è quasi fermato, vie e viuzze si snodano fra le case del borgo raccontando tradizioni e storie…
- VIABILITA’ AL COLLASSO, ALLARME DEL SINDACO DI MONTALBANO ELICONACondannate al totale abbandono, le strade di collegamento verso Montalbano Elicona sono un susseguirsi di buche e smottamenti che mettono a repentaglio la sicurezza degli automobilisti. Buche cadute nel dimenticatoio come le ripetute richieste di intervento, sollevate dal comune agli…
- Ponte dell’immacolata nei Borghi più Belli d’ItaliaMostre, mercatini e presepi a Montalbano Elicona, Milazzo, Novara di Sicilia e Castroreale per “C’era una volta il borgo” Ponte dell’immacolata ricco di appuntamenti per Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Castoreale e Milazzo. I quattro Borghi più Belli d’Italia…
- Montalbano diventa Cittadina Turistica più Bella D’ItaliaNella caccia ai like e alle reactions facebook, chi vince è l’ironia di Giovinazzo Montalbano Elicona è “La Cittadina Turistica più bella d’Italia”. Il concorso promosso lo scorso 27 settembre dal sito “Italia da Scoprire” che ha coinvolto circa…
- Il Fiume EliconaIl bacino idrografico dell’Elicona si estende per una superficie di 18 Km circa dal centro abitato di Montalbano Elicona al comune di Oliveri. Geologicamente il fiume attraversa frastagliate conformazioni di argille e areniti, tipiche dei monti Nebrodi e che per…
- Fiamme a Montalbano Elicona. Incendio devasta montagna tra contrada Losi e Serro FossiL’associazione CET onlus condanna chi appicca il fuoco per rinnovare i pascoli Ancora roghi sui Nebrodi e questa volta i piromani colpiscono il comune di Montalbano Elicona. Fra sabato 5 e domenica 6 agosto 2017, il corpo Forestale di…
- CON PIETRANGELO BUTTAFUCO MONTALBANO AVVIA IL PROGRAMMA DI AGOSTOAl castello Federico II, via alla festa di agosto con la presentazione spettacolo di brani tratti dal libro “I baci sono definitivi” “Gli amori dai quali ci si lascia trasportare sono gli amori gracili, momenti di vita che non…
- A PALAZZO ZANCA CONFERENZA STAMPA DEL SINDACO TARANTO SULL’ALTOPIANO DEI GIGANTIPresentazione Ufficiale del campo di volontariato che dal 1 al 15 agosto si terrà a Montalbano Elicona, per ripulire parte del Fiume Elicona Si terrà mercoledì 2 agosto, ore 10,30, a Palazzo Zanca la conferenza stampa del sindaco Filippo Taranto…
- MONTALBANO ELICONA: PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “RESTA CON ME” DI MARTINA LUPICA SPAGNOLOLa promettente liceale premiata al concorso letterario “La Finestra Eterea”, sceglie Montalbano Elicona per presentare “Resta con me” il suo romanzo d’esordio “Ormai il sole è quasi tramontato e sta per oscurasi il cielo. Lei inizia a sfiorare la…
- SECONDA EDIZIONE DI “ORIENTARSI VERSO LA MEDICINA OSTEOPATICA”Convegno divulgativo-scientifico al castello di Montalbano Elicona, per conoscere l’osteopatia e approfondirne l’applicazione terapeutica in campo sportivo Si terrà domenica 30 luglio 2017, presso il castello Federico II di Montalbano Elicona la seconda edizione del convegno divulgativo scientifico “Orientarsi…
- MONTALBANO ELICONA: SULLA DIFFERENZIATA INDIETRO NON SI TORNATempestivo intervento del Sindaco Filippo Taranto, per ripulire la provinciale Montalbano-Falcone Continua la lotta all’abbandono di rifiuti solidi urbani nel comune di Montalbano Elicona. Grazie all’infaticabile lavoro degli operatori del settore, la mattina del 27 luglio, alcune curve della…
- Riunione al vertice con i Borghi più Belli d’Italia per l’approvazione della Legge sulle MontagneIl Presidente Fiorello Primi del Club”Borghi più belli d’Italia” e l’onorevole Giovanni Ardizzone discutono al castello Federico II di Montalbano Elicona, sugli interventi e l’evoluzione del sistema di governance turistica siciliana. In attesa di ripresa dei lavori all’ARS per…
- Masterclass di Organo: la musica italiana di Diego CannizzaroImperdibile appuntamento per gli amanti della musica classica. Dal 20 al 22 luglio si terrà a Montalbano Elicona la seconda masterclass di organo dell’Accademia di Alto Perfezionamento Organistico, diretta dal maestro Diego Cannizzaro. Nella splendida cornice del “Borgo dei Borghi…
- “Montalbano GREST 2017”Con l’estate che avanza e la voglia di esprimersi liberamente lontano da compiti, impegni e scadenze, arriva il “Montalbano GREST 2017”. Anche quest’anno il comune di Montalbano Elicona, offrirà il servizio di ludoteca estiva, che dal 17 luglio, per quattro…
- Arnaldo da Villanova, medico di Papi e ReArnaldo da Villanova (1240 c.a. – Genova, 1312 o 1313), o Arnau de Vilanova, in catalano è stato un medico e scrittore di opere a tema religioso del XIV secolo. Fu un personaggio influente nelle corti europee all’inizio del XIV secolo,…
- Ramon Muntaner: un cavaliere di ventura a MontalbanoRamon Muntaner (1265 – 1336) fu un comandante di ventura, politico e cronista catalano. Nel corso della sua vita avventurosa soggiornò anche a Montalbano Elicona. Muntaner era figlio di un feudatario catalano e già all’età di undici anni faceva parte del seguito di Pietro d’Aragona in Francia. Nella prima parte…
- I Megaliti dell’ArgimuscoI Megaliti di Montalbano Elicona sono roccioni di arenaria quarzosa, modellati in forme suggestive, in contrada Argimusco, a circa 6 km da Montalbano, vicino al Bosco di Malabotta. La tradizione popolare e alcuni studiosi di storia locale hanno identificato diverse figure nelle…
- V edizione dell’insabbiata di Montalbano Elicona: contenuti i danni delle pioggiaPiccoli, ma notevoli, sono gli interventi realizzati dai giovani di Montalbano Elicona, per salvare la V Edizione dell’Insabbiata. Le forti precipitazioni di domenica 18 giugno, hanno cancellato i disegni a sfondo religioso, che la sera precedente erano stati allestiti in…
- Montalbano Elicona: elezioni amministrative 2017Filippo Taranto conferma la candidatura, come sindaco di Montalbano Elicona Addio alla logica del “finanziamento del momento”, le opere pubbliche devono venire incontro ai bisogni dei cittadini “Cominciare una rivoluzione è facile, è il portarla avanti che è molto difficile”….
- Montalbano Elicona : Premio “ITALIVE 2016” per le Feste Medievali di PrimaveraAlla prima edizione, le Feste Medievali di Montalbano Elicona si confermano miglior evento rievocativo del 2016. Lo stabilisce un riconoscimento assegnato da ITALIVE.IT, progetto promosso da Codacons, Coldiretti e Autostrade per l’Italia che informa gli automobilisti italiani su feste, sagre…
- Riunione Operativa della polizia stradale al Castello Federico II di Montalbano EliconaVertice operativo a Montalbano Elicona, per la polizia stradale del compartimento della Sicilia orientale. Al castello Federico II, mercoledì 15 marzo, erano presenti i responsabili dei distaccamenti di Catania, Messina, Siracusa, Enna e Ragusa, coordinati dal dirigente superiore della divisione…
In questa sezione è possibile accedere a tutti gli articoli contenuti nel blog. News, eventi, sondaggi, documentari e rassegne stampa relative al comune di Montalbano Elicona.