Le tombe rupestri di Montalbano Elicona Francesca BisbanoArcheologia Turismo in Sicilia 0 Nonstante le prime testimonianze documentate dull’esistenza di Montalbano Elicona risalgano al XII secolo d.C., varie tombe scavate nella roccia confermerebbero lo stanziamento nel suo territorio di etnie molto più antiche. Continua a leggereTweetPinShare0 Condivisioni
Thòlos o Cubburi Francesca BisbanoArcheologia Arabi in Sicilia, Architettura montalbanese, Cubburi, Nebrodi, Nicola Terranova, Tholos 3 Thòlos piccoli capanni in pietra, che presentano analogie con le costruzioni minoico-micene, nel territorio di Montalbano Elicona Continua a leggereTweetPinShare0 Condivisioni
Il Fondaco dell’Argimusco Francesca BisbanoArcheologia Architettura, Argimusco, Medioevo 0 La storia dell’antico fondaco dell’Argimusco, forse sede dell’antica Dogana di Montalbano Elicona Continua a leggereTweetPinShare0 Condivisioni
Gli Antichi Mulini dell’Elicona Francesca BisbanoArcheologia, Boschi, parchi e natura Architettura, fiume Elicona, Mulini 0 Notizie brevi sui Mulini del Fiume Elicona Continua a leggereTweetPinShare0 Condivisioni