Anche se non sono l’attrattiva più nota di Montalbano, nel borgo dei Nebrodi vi sono vari musei, pubblici e privati, che raccolgono e testimoniano la storia e le tradizioni locali, e non solo.
Leggi i nostri approfondimenti sui musei di Montalbano Elicona e sulle mostre che si tengono nel borgo.
Schianto Boeing 737: il cordoglio dell’amministrazione Taranto per la morte dell’assessore Sebastiano Tusa
A poche ore dal disastro aereo di domenica 10 marzo in Etiopia, il sindaco di Montalbano Elicona esprime il dolore
ContinuaMontalbano tra smalti e colori (parte prima: le Casate Reali)
Nel 2013 con l’amministrazione Taranto, nasce il progetto “Montalbano, la storia, tra smalti e colori”. L’iniziativa, sorta quasi dal nulla,
ContinuaIl Borgo dei Borghi: continua la sfida per Montalbano Elicona
Con la vittoria del 23 Febbraio 2015, Montalbano Elicona passa in finale. Ora è tempo di giocare il tutto per
ContinuaMontalbano Elicona : La sfida Continua sul web
Terminata la prima manche del concorso “Borgo dei Borghi”, Montalbano Elicona primo classificato in Sicilia è pronto a ripartire. Più
ContinuaMontalbano Elicona: la nuova App di Google Play
C’è l’app per giocare, quella per chattare, navigare, ascoltare musica, trovare il servizio che interessa ed ora anche la “Montalbano
ContinuaAlle falde del Kilimangiaro: Montalbano concorre per il titolo di Borgo dei Borghi
Domenica 22 febbraio in diretta su Rai3 dagli studi di “Alle Falde del Kilimangiaro”, Montalbano concorrerà con Cefalù per il
ContinuaRingraziamento del sindaco di Montalbano Elicona- Il borgo più bello della Sicilia
“Nulla è più prezioso di quello che abbiamo intorno”. Tra tutti questo è lo slogan più adatto a descrivere l’entusiasmo
ContinuaLa casa Museo Fedele Aloisio
La Casa Museo Fedele Aloisio, a Montalbano Elicona, permette di scoprire la scoprire la Montalbano dello stile Liberty.
ContinuaIn the castle: i musei didattici delle armi bianche e dei cordofoni medievali-rinascimentali
I musei didattici delle armi bianche e dei cordofoni medievali-rinascimentali nel Castello di Montalbano Elicona
ContinuaMalabotta bosco Incantato
La Riserva Naturale Orientata del Bosco di Malabotta si estende per 3.221,95 ettari tra i Monti Nebrodi e i Peloritani
ContinuaSchianto Boeing 737: il cordoglio dell’amministrazione Taranto per la morte dell’assessore Sebastiano Tusa
A poche ore dal disastro aereo di domenica 10 marzo in Etiopia, il sindaco di Montalbano Elicona esprime il dolore
ContinuaFeste Aragonesi 2019, diffuso su Facebook il programma ufficiale
Ventata di novità per le Feste Aragonesi e la Quarantesima edizione del corteo storico, che dal 16 al 18 agosto
ContinuaUndici scatti emozionali di Montalbano Elicona
Sotto la neve, al tramonto o in pieno giorno, Montalbano Elicona, comune di 2000 abitanti in provincia di Messina, possiede
ContinuaMontalbano sotto la neve
Galleria di immagini di Montalbano Elicona sotto la neve a gennaio 2019
ContinuaMaltempo : eventi della befana annullati
Doveva tenersi domenica 6 gennaio, ore 17,30 nel quartiere serro, il terzo appuntamento del Presepe Vivente di Montalbano Elicona. Causa
ContinuaNeve a Montalbano: accumuli nelle prossime 48 ore
Allerta per Montalbano Elicona, dove si prevedono nevicate nelle prossime 48 ore.
ContinuaMontalbano Elicona : Finanziata la messa in sicurezza e l’apertura della Bretella “Mustaffi”
Finanziata la messa in sicurezza e l'apertura della Bretella Mustaffi, per ridurre i tempi di percorrenza del collegamento stradale Montalbano-Falcone
ContinuaARGIMUSCO PATRIMONIO UNESCO? GLI ARCHEOLOGI : C’E’ ANCHE LA PRESENZA UMANA
Le osservazioni degli esperti confermano l'esistenza di tracce umane nell'area, ma per stabilirne l'orgine serve una seria campagna di scavi
ContinuaTORNA IL BORGO DEI BORGHI : MONTALBANO ELICONA IN GARA PER UN NUOVO TITOLO
Autunno caldo per il “Borgo dei Borghi”, speciale Kilimangiaro, che dal 3 al 24 Novembre torna ad infiammare gli animi
ContinuaChiesa di San Biagio
La chiesa di San Biagio sorge entro uno spazio urbano che presenta caratteristiche geometriche ben definite e non riscontrabili in
Continua