Facebook RSS
Facebook RSS
A Montalbano Elicona

A Montalbano Elicona

Il Borgo più bello d'Italia 2015
 
Salta al contenuto
  • Home
  • Blog e notizie
    • Notizie varie
    • Comunicati stampa
    • Eventi a Montalbano Elicona
  • Cenni Storici
  • Il Borgo
    • Il castello
    • Le chiese
    • I musei
  • Territorio e Tradizione
    • Boschi, parchi e natura
    • Archeologia
    • L’Argimusco
    • Montalbano a tavola
    • Lingua
  • Curiosità
    • Personaggi e Leggende
Il castello "Federico II" Il bosco di Malabotta I megaliti di Argimusco

Il castello "Federico II"

900 anni di storia
leggi di più

Il bosco di Malabotta

dove la montagna è custode di bellezza
leggi di più

I megaliti di Argimusco

Un finestra sull'Etna e le isole Eolie
leggi di più

Benvenuti a Montalbano Elicona


Testo di presentazione da inserire

Informazioni utili

Come arrivare - dove alloggiare - dove mangiare
 
Come arrivare - dove alloggiare - dove mangiare
Attività e servizi per chi vuole vivere Montalbano Elicona
Cosa vedere a Montalbano
 
Cosa vedere a Montalbano
Guida per il turista
Tradizioni gastronomiche
 
Tradizioni gastronomiche
I piatti e i prodotti tipici di Montalbano
Eventi in programma
 
Eventi in programma
Il comune di Montalbano
 
Il comune di Montalbano
Il borgo dei borghi
 
Il borgo dei borghi

Blog su Montalbano Elicona


Nel 2015 il portale Amontalbanoelicona.it, nato per far conoscere l'omonimo territorio, si dota di un blog, uno spazio dedicato a notizie, eventi, sondaggi e commenti, dove è possibile rimanere aggiornati su quanto accade nel Borgo dei Borghi 2015.

Il Borgo dei Borghi: continua la sfida per Montalbano Elicona

Francesca BisbanoNotizie varie Borghi più belli d'Italia - Rai3, Borgo Dei Borghi, Kilimangiaro 0
invito a votare

Con la vittoria del 23 Febbraio 2015, Montalbano Elicona passa in finale. Ora è tempo di giocare il tutto per tutto e senza alcuna riserva chiunque è il miglior testimonial…

Continua a leggere

Montalbano tra smalti e colori (parte prima: le Casate Reali)

Francesca BisbanoIl Borgo Angioini, Corteo Storico, Federico II d'Aragona, Federico II di Svevia, Gian Guarino, Giovanni Arlocto 0

  Nel 2013 con l’amministrazione Taranto, nasce il progetto “Montalbano, la storia, tra smalti e colori”. L’iniziativa, sorta quasi dal nulla, ripropone una singolare lettura del passato locale con l’esposizione di…

Continua a leggere

Gian Guarino defensor populi

Francesca BisbanoPersonaggi e leggende Gian Guarino 1
Via Giovan Guerino

La via Giovan Guerino, fra le più caratteristiche del centro storico di Montalbano Elicona, prende nome da Gian Guarino strenuo difensore del popolo in epoca medievale.

Continua a leggere

«‹232425
  • Informazioni sul sito

    • Autori
    • Informativa sulla Privacy
    • Feed RSS
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Seguici su Facebook

  • Categorie

    • Archeologia
    • Boschi, parchi e natura
    • Chiese
    • Comunicati stampa
    • Curiosità
    • I Megaliti dell'Argimusco
    • Il Borgo
    • Il castello
    • in evidenza
    • La nostra tradizione
    • Montalbano a Tavola
    • Musei
    • Notizie
    • Notizie varie
    • Personaggi e leggende
Il materiale e i testi presenti sul sito "amontalbanoelicona.it" possono essere citati previa indicazione della fonte.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook RSS